Ricostruzione del sito principale dell’Ospedale Universitario di Reims
Punti salienti
- Soluzioni che vanno oltre i consueti standard normativi
- Miglioramento delle condizioni di alloggio e di lavoro
- Accesso sicuro
- Migliore insonorizzazione, elevata protezione dai raggi X e impermeabilità rinforzata
Questo ambizioso progetto edilizio mira a preparare l’ospedale alle grandi sfide sanitarie dei prossimi decenni, rispondendo alle crescenti aspettative di pazienti e operatori sanitari. Esso prevede un’espansione dell’assistenza ambulatoriale, un significativo miglioramento delle condizioni di alloggio e un ambiente di lavoro più adatto alle innovazioni mediche.
Portalp è stata incaricata di sviluppare e integrare sistemi di accesso automatizzato e di controllo degli accessi associati, su misura per le esigenze del cliente.
Le sfide che abbiamo affrontato consistevano nell’adattarsi alle richieste particolarmente esigenti del cliente. Le nostre soluzioni hanno dovuto essere modificate per andare ben oltre i consueti standard normativi, in particolare per adattarsi ai diversi metodi operativi dell’ospedale universitario e agli strumenti specifici che utilizza.
Questi sforzi sono stati fondamentali per garantire un ambiente sicuro e funzionale, in linea con le ambizioni di innovazione del CHU.
PAESE: Francia
CITTA': Reims - Marne (51)
MERCATO: Ospedale
SOLUZIONI: Porte automatiche a tenuta stagna e tagliafuoco; Facciate continue - Falegnameria esterna - Occultazioni; Carpenteria metallica; Falegnameria interna - Infissi e accessori
DURATA DEL PROGETTO: 1 anno di studio, 2 anni di esecuzione, adattando la fase di studio all'avanzamento del progetto.
REQUISITI FUNZIONALI:
Grado di resistenza al fuoco
Prestazioni di tenuta richieste per garantire i livelli di trattamento dell'aria in sale operatorie specifiche
Prestazioni di riduzione del suono
Protezione dai raggi X molto elevata in radiologia
Protezione dell'accesso
Le soluzioni fornite
200 porte scorrevoli automatiche
Tasso di perdita controllato
- Di cui 70 con foglie G25
- 73 con telaio HDS e oscurante
- 53 con telaio HDS, senza cieco
- Finitura: telaio in alluminio anodizzato
- Isolamento acustico, varie dimensioni, 1 o 2 foglie
33 porte scorrevoli automatiche
A prova di raggi X
- Incluso 30 con oculus
- 2 dimensioni
- 1 foglia
- Finiture: laminato e alluminio, impermeabilizzazione, insonorizzazione e protezione dai raggi X
33 operatori
porte a battente
- Di cui 15 per le porte doppie
- 8 per porte singole
- 3 per porte stagne a cerniera singola – Protezione dai raggi X
- 7 per porte a doppia tenuta – Protezione dai raggi X
Scopri gli altri progetti

Ristrutturazione degli ingressi di un’antica abbazia reale

Modernizzazione degli ingressi di un ristorante gourmet

Rendere più sicuro e fluido l’accesso al centro commerciale Leclerc

Gli atleti del Club Sportivo di Courchevel entrano nell’arena
Scoprite le nostre altre soluzioni

Tutte le nostre porte pedonali automatiche

Porte scorrevoli
automatiche

Porte dell'ospedale

Porta tagliafuoco automatica

Porte antipanico automatiche
I vostri mercati

Sale sterile

Salute
Ospedale

Architetti
Imprese generali

Industrie

Settore bancario

Amministrazioni
Autorità locali

Negozi

Hotel
Ristoranti

Trasporto ferroviario

Amministratori
di condominio